Il Centro Trials (CT) è un centro di eccellenza nato per disegnare e svolgere studi clinici pediatrici (trials) di qualità. Promuove l’eccellenza della sperimentazione clinica in pediatria e fornisce ai ricercatori gli strumenti necessari per la conduzione di una sperimentazione di elevata qualità.
Dal 2010 oggi il CT è divenuto punto di riferimento per le sperimentazioni cliniche finalizzate all’autorizzazione di nuovi farmaci per la popolazione pediatrica e di farmaci off-label, utilizzati da tempo in questa fascia di età, per i quali le evidenze di sicurezza ed efficacia sono incomplete.
Il CT è parte integrante di un Policlinico di alta specializzazione pediatrica e Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, con percorsi organizzati per patologia, terapie personalizzate, facilities per il paziente e tecnologie all'avanguardia per l’assistenza e la ricerca clinica di alto livello.
Il Centro nasce nel 2010 come un’Unità Operativa del Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero, divenendo punto di riferimento per le sperimentazioni cliniche. È parte integrante di un Policlinico di alta specializzazione pediatrica e Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, con percorsi organizzati per patologia, terapie personalizzate, servizi per il paziente e tecnologie all'avanguardia per l’assistenza e la ricerca clinica di alto livello.
Il CT si avvale di un team multidisciplinare di professionisti con diverse competenze interdisciplinari:
Per avere maggiori informazioni e capire meglio perché partecipare ad uno studio clinico vai su informazioni per i pazienti.
Il Centro Trials è una struttura totalmente dedicata allo sviluppo ed esecuzione di studi clinici pediatrici.
A tal fine realizza attività di tipo clinico e scientifico, di management e di formazione.
Il Centro Trials si impegna nel divulgare la cultura della ricerca clinica attraverso un’offerta formativa a 360° .
L’offerta formativa ha come oggetto:
L’offerta formativa si articola su due livelli:
Il CT è inserito nel Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero (DPUO) presso il Padiglione Salviati della sede del Gianicolo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.